Evento gratuito – Giovedì 12 giugno | Santa Chiara Lab, Siena
Siamo lieti di invitarti a un appuntamento imperdibile per il mondo del vino:
“Sostenibilità vitivinicola: il futuro si certifica!”, in programma giovedì 12 giugno alle ore 10:00 presso il Santa Chiara Lab di Siena.
In un settore sempre più attento alla sostenibilità, l’equilibrio tra impatti ambientali, economici e sociali è oggi centrale. Dalla gestione del vigneto alla misurazione della Carbon & Water Footprint, fino all’uso dell’intelligenza artificiale per la certificazione, l’evento offrirà spunti concreti e innovativi per affrontare le sfide del futuro.
Durante l’incontro sarà presentata la piattaforma Equalitas Compliance Manager (ECM) e si approfondiranno i principali processi per una viticoltura sostenibile.
Interventi in programma:
-
Stefano Stefanucci – Direttore Equalitas
“Gestire la certificazione con semplicità” -
Pier Alberto Guidotti – CEO Analysis
“Equalitas Compliance Manager: la guida digitale alla conformità con il supporto dell’AI” -
Luca Toninato – Vice Presidente, Enogis
“Dati in vigneto a supporto della sostenibilità” -
Giorgio Amadessi – CEO Amaeco
“Uso intelligente dell’energia in cantina” -
Alessandro Manoni – Area Manager Wine Apra – Var Group
“Digitalizzazione dei processi di un’azienda vitivinicola”
Modera l’incontro:
Ivano Valmori, Direttore di AgroNotizie e Accademico Ordinario dell’Accademia dei Georgofili.
Agenda
-
10:00 Welcome coffee
-
10:30 Inizio lavori
-
12:30 Lunch e chiusura
A seguire, visita al Farming Lab, con focus sulle sperimentazioni legate a vite e cambiamento climatico, e al LabVR, dedicato alla realtà virtuale applicata alla sicurezza sul lavoro.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la registrazione.
Non perdere l’occasione di esplorare il futuro della sostenibilità vitivinicola insieme ai protagonisti dell’innovazione nel settore.