La suite per ottimizzare e
misurare il processo produttivo
Pentha è la suite progettata per digitalizzare e rendere misurabile ogni fase del processo produttivo. Con un approccio modulare e integrabile, la suite consente di aumentare l'efficienza, ridurre gli sprechi e migliorare il controllo della produzione in tempo reale.
Una piattaforma scalabile, pensata per accompagnare le aziende nella transizione digitale e nella crescita sostenibile.
La suite per ottimizzare e misurare il processo produttivo
Pentha è la suite progettata per digitalizzare e rendere misurabile ogni fase del processo produttivo. Con un approccio modulare e integrabile, la suite consente di aumentare l'efficienza, ridurre gli sprechi e migliorare il controllo della produzione in tempo reale.
Una piattaforma scalabile, pensata per accompagnare le aziende nella transizione digitale e nella crescita sostenibile.
I vantaggi della Suite Industry Pentha
Una suite completa per chi vuole trasformare la produzione in un asset strategico

Controllo totale della produzione
dalla raccolta dati all'avanzamento ordini, ogni fase è tracciata, analizzata e misurabile
Aumento della produttività
grazie alla visione completa e anticipata dei possibili scenari produttivi

Aumento del livello di servizio verso i clienti
grazie ad informazioni precise e aggiornate su stato avanzamento ordini produzione e tempi di consegna

Riduzione tempi di risposta
e gestione anticipata di situazioni critiche dovute a vincoli di capacità e cambiamenti improvvisi del piano
I moduli della Suite
Controllo dati in tempo reale, raccolta dati e monitoraggio delle risorse di produzione
Il MES Pentha consente di gestire, tracciare e monitorare l'intero processo produttivo minuto per minuto. È lo strumento chiave per raccogliere dati di produzione, controllare le risorse, analizzare le performance e migliorare l'efficienza degli impianti.
Funzionalità principali:
• Monitoraggio attività e avanzamento produzione in real time
• Rilevazione tempi di attrezzaggio, lavorazione e indiretti
• Tracciabilità lotti e matricole
• Dashboard, visual board e notifiche
• Integrazione multi-site, multi-lingua e mobile

Interconnessione tra macchine di produzione e modulo MES
Il modulo FDM garantisce una comunicazione bidirezionale tra macchine e MES attraverso protocolli standard e motori configurabili. È il cuore tecnologico dei progetti Industria 4.0.
Funzionalità principali:
• Librerie standard (OPC/UA, MQTT, MODBUS, XML, WebService)
• Librerie specifiche (Siemens, Omron, Fanuc, Heidenhain, Euromap 63)
• Invio e ricezione part-program
ettura stati macchina, parametri, allarmi
• Eventi, operazioni e azioni configurabili

Supporto alla pianificazione operativa dei centri di lavoro
Il modulo Sequencer guida l'operatore nell'organizzazione delle attività produttive, fornendo uno strumento semplice e flessibile per assegnare ed ordinare le lavorazioni sulle macchine di produzione
Funzionalità principali:
• Più ambienti simulativi
• Allocazione fasi in modalità drag'n'drop
• Filtro fasi in base a raggruppamenti risorse, ordine di produzione e vincoli di dipendenza
• Modalità posizionamento manuale o semiautomatico • Gestione compatibilità risorse e dipendenza tra fasi

Pianificazione intelligente della produzione a breve termine
Scheduler è il modulo per pianificare risorse e materiali in modo dinamico, considerando vincoli e obiettivi. Garantisce flessibilità e affidabilità nella gestione degli scenari produttivi.
Funzionalità principali:
• Alternative e gruppi macchine
• Risorse secondarie
• Ottimizzazione sequenze di setup
• Gestione squadre, turnisti e attrezzisti
• Gestione sequenze forzate
