Per alcune aziende lavorare 24 ore al giorno per 7 giorni alla settimana non è un'utopia irrealizzabile, ma una necessità concreta. Questo dipende dalla natura del proprio business: in determinate circostanze, infatti, essere perennemente operativi è qualcosa di vitale: staccare la spina e andare ...
Quando la tecnologia abbatte i costi: il caso di Edif spa e Printing
2018-10-25T15:48:48+01:00La tecnologia che funziona non è solo un argomento da rivista o da convegno scientifico. La tecnologia che funziona è un fatto concreto, in grado di risolvere problemi e portare vantaggi riscontrabili all'interno delle aziende che - giorno dopo giorno - ricercano il miglioramento continuo dei propri processi: non ...
Cantine Settesoli e Apra: insieme verso il successo globale
2018-10-03T16:07:13+01:00A Menfi, lungo la costa Sud Occidentale della Sicilia, fra i templi dorici di Selinunte e l'area archeologica di Eraclea Minoa, c'è una bellissima storia da conoscere e raccontare, quella di una cantinache negli ultimi 50 anni ha portato in tutto il ...
Cambiare il sistema gestionale non è un problema: il caso Fiamma 2000
2019-04-18T11:55:47+01:00Quante volte avete sentito dire che cambiare il sistema gestionale è un grosso problema? Dovete sapere che si tratta di un luogo comune che influenza molte aziende e le spinge a vedere nel cambiamento un trauma da rimandare il ...
Informatica in Cantina – Il caso della Cantina di Vicobarone
2018-10-04T15:31:50+01:00Cantina di Vicobarone rappresenta una delle più importanti realtà del territorio emiliano e del panorama vitivinicolo italiano. Abbiamo incontrato il suo presidente Carlo Bassanini e gli abbiamo chiesto di raccontarci come la sua azienda è diventata più moderna e ...
Un sorso che ti restituisce terra e storie, le più nobili – Azienda Agricola Damilano
2018-10-03T16:37:26+01:00L'Azienda Agricola Damilano è una delle cantine storiche di Barolo, dalle tradizioni antiche. L'attività risale al 1890 quando Giacomo Borgogno, bisnonno degli attuali proprietari iniziò a coltivare e vinificare le uve di proprietà. Giacomo Damilano, genero del fondatore, sviluppò con ...
La gestione dei processi produttivi in cantina – Moser Trento
2018-10-03T16:38:24+01:00Più l'impresa è "organizzata" - ovvero conosce tutto quello che avviene in cantina in termini di trasformazione di un input in un output - più riesce a gestire - con efficienza ed efficacia - la molteplicità di dati che ...
Il fatturato è il gioco dei piccoli, il margine quello dei grandi – Tenuta San Leonardo
2018-10-04T15:32:38+01:00Il Marchese Anselmo Guerrieri Gonzaga, in un'intervista esclusiva, ci racconta la Tenuta San Leonardo. Dal mercato al ruolo dei software fino ai social network: il protagonista è sempre il vino. Leggi l'intervista!
L’emozione di un vino, il racconto di un territorio: Arnaldo Caprai
2018-10-03T16:35:00+01:00Cinque domande a Filippo Carletti, Direttore Generale Arnaldo Caprai, sulla sua esperienza. Per farci raccontare la sua azienda e l'evoluzione del settore vitivinicolo. Leggi l'intervista!
L’innovazione come fattore di miglioramento aziendale – Azienda Famiglia Olivini
2018-10-04T15:33:57+01:00L'azienda vitivinicola Famiglia Olivini rappresenta il caso emblematico di come una piccola cantina è riuscita a migliorare significativamente l'organizzazione delle proprie attività tipiche (gestione amministrativa, registri fiscali di cantina, gestione magazzino e tracciabilità, analisi statistiche) attraverso l'uso quotidiano di un software semplice e allo stesso ...